IMPLEMENTAZIONE CONTRATTO SOLVAY 3° ANNO - Attività di monitoraggio dello stato di salute dell'ambiente marino nell'area antistante lo stabilimento SOLVAY di Rosignano M.mo (LI) (DTA.AD006.151)
Area tematica
Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente
Area progettuale
Ambiente e impatti su ecosistema e salute (DTA.AD006)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino (IAS)
Responsabile di progetto
SIMONE MIRTO
Telefono: 3337180191
E-mail: simone.mirto@ias.cnr.it
Abstract
Monitoraggio dello "Stato Ambientale" dell'area interessata, attraverso la valutazione dello "Stato Ecologico" e dello "Stato Chimico" del tratto di mare antistante lo stabilimento di Rosignano Solvay (Livorno).
Obiettivi
Si prevede lo svolgimento di differenti attività di monitoraggio che comprendono: 1) indagini fisiche e chimiche in acqua e sedimento; 2) studio del fitoplancton; 3) studio dei popolamenti bentonici (macrozoobenthos, prateria di Posidonia oceanica, macroalghe, coralligeno); 4) bioaccumulo di metalli pesanti lungo la rete trofica. In particolare l'analisi di tutte le matrici ambientali (sedimenti, acqua di mare, biota) è finalizzata a verificare sorgenti, pathways e destino del mercurio, considerato contaminante prioritario e il cui ciclo biogeochimico risulta tra i più complessi in natura.
Per lo svolgimento delle suddette attività saranno effettuate n. 3 campagne di monitoraggio su base stagionale, a proseguimento ed integrazione della campagna estiva già realizzata in settembre 2021.
Data inizio attività
18/11/2021
Parole chiave
monitoraggio
Ultimo aggiornamento: 31/08/2025