prestazione di servizi per analisi morfologiche e/o molecolari di campioni di matrici alimentari a base di tartufo (DBA.AD004.301)
Area tematica
Area progettuale
Difesa delle produzioni e sicurezza della catena agroalimentare (DBA.AD004)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di Bioscienze e Biorisorse (IBBR)
Responsabile di progetto
BEATRICE BELFIORI
Telefono: 0755014866
E-mail: beatrice.belfiori@ibbr.cnr.it
Abstract
Il contratto prevede una prestazione di servizi così articolata: analisi morfologiche e/o molecolari di campioni di matrici alimentari a base di tartufo (Tuber sp.), micorrize o frammenti freschi e/o essiccati di tartufi per l'accertamento della presenza di spore di Tuber e/o determinazione della specie di appartenenza.
Obiettivi
L'obiettivo è laeterminazione della specie in campioni consistenti in frammenti di corpo fruttifero di Tuber (tartufi) e matrici/preparati a base di tartufo per l'industria alimentare, mediante analisi morfologiche e/o molecolari.
Si prevedono le seguenti tipologie di analisi:
o Analisi morfologica su frammenti di tartufi freschi o essiccati o micorrize.
o Analisi morfologica su matrice alimentare contenente tartufo.
o Analisi molecolare su frammenti di tartufo o matrice alimentare contenente tartufo.
L'analisi morfologica verrà effettuata mediante osservazione allo stereomicroscopio, preparazione di vetrini ed esame al microscopio ottico. Specie riconosciute: T. borchii, T. magnatum, T. aestivum, T. mesentericum, T. brumale, T. melanosporum, T. indicum.
L'analisi molecolare include l'isolamento del DNA genomico, l'amplificazione PCR con primer specie-specifici e l'elettroforesi del DNA amplificato. Specie riconosciute: T. magnatum, T. aestivum, T. borchii, T. melanosporum, T. brumale, T. indicum. I servizi oggetto del presente Contratto saranno svolti presso l'Istituto di Bioscienze e BioRisorse - Sede Secondaria di Perugia.
Data inizio attività
13/04/2021
Parole chiave
analisi, tartufo, micorrize
Ultimo aggiornamento: 25/05/2025