FORESOCARB Energia sostenibile, biomassa, meccanizzazione forestale, carbone (DBA.AD002.439)
Area tematica
Area progettuale
Ottimizzazione dell'uso delle risorse naturali negli ecosistemi agricoli e forestali (DBA.AD002)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto per la BioEconomia (IBE)
Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca
Responsabile di progetto
GIANNI PICCHI
Telefono: 05552201
E-mail: gianni.picchi@cnr.it
Abstract
Il progetto è strutturato in tre fasi distinte tra loro consequenziali, iniziando da una prima fase di studio delle caratteristiche dei bacini di approvvigionamento compresi nelle aree operative delle aziende agro forestali interessate al progetto. Lo studio preliminare permette di localizzare in un ambito territoriale ben definito un modello
forestale e di filiera . del territorio della regione Basilicata. La fase successiva è quella di un rilievo puntuale delle caratteristiche della biomassa, delle possibilità di ripresa e valutazione delle potenzialità di trasformazione del prodotto, sia per gli aspetti legati alle dotazioni tecnologiche della meccanica forestale, sia per
caratteristiche produttive forestali. Tale obiettivo di ricerca verrà raggiunto partendo dai dati generali della precedente fase, mediante l'implementazione di rilievi diretti a terra e successive elaborazioni per la valutazione delle tecnologie di prima trasformazione e trasporto della materia prima e la valutazione economica dei processi della filiera legno-energia. La fase finale sarà incentrata alla valutazione
scientifica della produzione di energia rinnovabile alla produzione del Carbone Vegetale attivo
Obiettivi
.
Data inizio attività
07/06/2019
Parole chiave
ENERGIA SOSTENIBILE, BIOMASSA, MECCANIZZAZIONE FORESTALE
Ultimo aggiornamento: 09/05/2025