A.A. N. 2021-12-HH.0 "MISSIONE SOLAR-C EUVST - SUPPORTO SCIENTIFICO DI FASE B/C/D" (DFM.AD005.355)
Area tematica
Scienze fisiche e tecnologie della materia
Area progettuale
Fotonica: dai processi fisici ai componenti e sistemi e relative applicazioni (DFM.AD005)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di fotonica e nanotecnologie (IFN)
Responsabile di progetto
LUCA POLETTO
Telefono: 049
E-mail: luca.poletto@cnr.it
Abstract
Partecipazione italiana alle attività di realizzazione dello spettrografo EUVST per la missione spaziale SOLAR-C, collaborazione tra JAXA, NASA ed ESA, finalizzata all'osservazione delle emissioni del plasma solare
Obiettivi
Partecipazione italiana alle attività di realizzazione dello spettrografo EUVST per la missione spaziale SOLAR-C, collaborazione tra JAXA, NASA ed ESA, finalizzata all'osservazione delle emissioni del plasma solare.
CNR-IFN PD è coinvolto nel team scientifico con INAF-NAPOLI e UNIPD
Data inizio attività
10/05/2021
Parole chiave
extreme-ultraviolet spectrometer, solar observations, slit mechanism
Ultimo aggiornamento: 28/04/2025