BIOSMART - Radiatori Termici Avanzati con Superficie Bio-Mimetica (DIT.AD012.154)
Area tematica
Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti
Area progettuale
Tecnologie per l'Aerospazio e l'Osservazione della Terra (DIT.AD012)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di fotonica e nanotecnologie (IFN)
Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca
Responsabile di progetto
MARIAGUGLIELMINA PELIZZO
Telefono: 0498277690
E-mail: maria.pelizzo@ieiit.cnr.it
Abstract
Il progetto di ricerca spaziale BIOSMART si inserisce nell'area disciplinare delle tecnologie e concetti per il controllo termico. Sono coinvolte industria (Thales Alenia Space in Italia) e accademia (Università Roma Tre), con un contributo essenziale anche del consorzio di università e imprese CREO (Centro di Ricerche Elettro-Ottiche) per la realizzazione dei rivestimenti superficiali e dell'Istituto IEIIT del Centro Nazionale delle Ricerche di Padova per la definizione e la realizzazione delle prove ambientali. Lo scopo principale del progetto è sviluppare soluzioni tecnologiche innovative che abilitino il progetto di radiatori di nuova generazione per applicazioni su moduli pressurizzati (stazione spaziale Lunar Orbital Platform-Gateway, stazione spaziale cinese, moduli logistici) e satelliti per missioni di osservazione, navigazione e telecomunicazione.
Obiettivi
A partire dalle tipologie di radiatore già utilizzate da Thales Alenia Space per i moduli attuali o in fase di studio, la ricerca si propone di evolverne il progetto in termini di ottimizzazione delle prestazioni termiche e della massa, concentrandosi sugli aspetti tecnologici. In particolare, la proposta di ricerca prevede l'introduzione di un sistema di controllo termico innovativo, nonché unico nel comparto spazio, basato su un concetto di superficie bio-mimetica applicata sulla superficie di un radiatore a scambio termo-fluidico passivo accoppiata a un rivestimento di nuova generazione con una bassa degradazione nel tempo delle proprietà termo-ottiche (materiali multistrato a funzionamento interferenziale).
Data inizio attività
17/06/2021
Parole chiave
radiatori termici
Ultimo aggiornamento: 25/04/2025