Progetto di ricerca

Bolometro-Curti_CNR-ISTP (DFM.AD007.017)

Area tematica

Scienze fisiche e tecnologie della materia

Area progettuale

Plasmi e Fusione (DFM.AD007)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto per la Scienza e Tecnologia dei Plasmi (ISTP)

Responsabile di progetto

ALESSANDRO BRUSCHI
Telefono: 0266173265
E-mail: alessandro.bruschi@istp.cnr.it

Abstract

Nell'ambito della gara emessa da da ITER-US (UT-Battelle) per la fornitura di un carico bolometrico a microonde per il conditioning dei gyrotrons di ITER (1 MW, 170 GHz, 10 s.), ISTP ha presentato, in consorzio con le ditte LTCalcoli e CURTI, un'offerta che è stata accettata (US Iter - Subcontract 4000185445). La capofila CURTI ha stipulato con ISTP un contratto (Accordo di ricerca commissionata) per le attività di design e di verifica del progetto per le parti che riguardano le microonde; le attività costituiscono la continuazione delle attività di ricerca e sviluppo di componenti ad alta potenza per i sistemi ECRH per la Fusione Nucleare.

Obiettivi

Validazione con attività di simulazione elettromagnetica del design a microonde di un carico ad alta potenza: calcolo della deposizione di potenza nelle varie parti del carico (sfera, preload) nel caso di inserimento di un fascio ideale (modo HE11) e non-ideale con differenti percentuali di modi spuri. Calcolo della potenza riflessa e del livello della radiazione diffusa nel preload.

Data inizio attività

19/02/2021

Parole chiave

bolometro, ECH, Conditioning Load ITER

Ultimo aggiornamento: 24/03/2025