Progetto di ricerca

Caratterizzazione ed ottimizzazione dell'iniezione di biofuels derivati da sottoprodotti della macellazione (grassi animali) (DIT.AD018.083)

Area tematica

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Area progettuale

Veicoli a basso impatto ambientale (DIT.AD018)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di Scienze e Tecnologie per l'Energia e la Mobilità Sostenibili (STEMS)

Responsabile di progetto

RENATO MARIALTO
Telefono: 081 7177 185
E-mail: renato.marialto@stems.cnr.it

Abstract

Sviluppo di un sistema tecnologico innovativo per la trasformazione sostenibile ed ottimizzata di scarti animali (sottoprodotti della macellazione) per la produzione di biomassa ad elevato valore aggiunto per impianti di cogenerazione.
L'attività di competenza del contratto con STEMS è legata principalmente alla caratterizzazione dell'iniezione in diverse condizioni operative. A tal proposito le attività riguarderanno:
o Supporto alla definizione del banco prova iniettori.
o Definizione di test standard di valutazione delle prestazioni del biocombustibile e del sistema di iniezione
o Supporto alla definizione di nuove strategie di iniezione. Definizione dei parametri di iniezione ottimali
o Caratterizzazione spray
o Supporto alla definizione delle specifiche di prova nel motore reale
o Supporto all'analisi sperimentale delle prestazioni del nuovo prodotto.

Obiettivi

Progettazione e realizzazione di un banco prova iniettori comprensivo di un sistema di riscaldamento del biocombustibile che a temperatura ambiente risulta allo stato solido. Definizioni di test standard e progettazione di un piano di prove utili alla caratterizzazione dell'iniezione in diverse condizioni operative, in particolare al variare della temperatura di iniezione del biodiesel, nonché alla conseguente ottimizzazione dei parametri di iniezione.

Data inizio attività

02/01/2021

Parole chiave

biomassa, economia circolare, energia e ambiente

Ultimo aggiornamento: 01/09/2025