Progetto di ricerca

biomateriali nanostrutturati per applicazioni biomedicali (DCM.AD007.200)

Area tematica

Scienze chimiche e tecnologie dei materiali

Area progettuale

Chimica e materiali per la salute e le scienze della vita (DCM.AD007)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali (IPCB)

Responsabile di progetto

ASSUNTA BORZACCHIELLO
Telefono: 3333429029
E-mail: bassunta@unina.it

Abstract

il progetto di propone di preparare ed ottimizzare materiali nanostrutturati quali idrogeli, nanocompositi e sistemi particellari, per la medicina rigenerativa ed il rilascio controllato di farmaci

Obiettivi

. Idrogeli su scala nano-micro e macroscopica per applicazioni biomedicali
o Idrogeli termosensibili a base di polimeri sintetici e naturali per il rilascio controllato di farmaci
o Idrogeli compositi a base di polimeri naturali e sintetici per la crescita cellulare
o Microgeli a base di polimeri sintetici e naturali per il rilascio controllato di farmaci

2. Nano microvettori per il rilascio controllato di farmaci realizzate con tecniche innovative quali quelle microfluidiche
o Nano microcarriers a base di polimeri anfifilici di origine naturale per il rilascio di farmaci idrofobici
o Nano microparticelle a base di polimeri naturali per il targeting attivo di farmaci chemioterapici e di farmaci per patologie neurogenerative
o Nano microvettori non sferici per il rilascio di farmaci cortisonici

3. Compositi a base di polimeri naturali per l'ingegneria dei tessuti soffici quali quello polmonare

Data inizio attività

17/06/2021

Parole chiave

polimeri naturali, idrogeli, medicina rigenerativa

Ultimo aggiornamento: 08/07/2025