GROTTA ROTOLO 2 (DTA.AD003.604)
Area tematica
Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente
Area progettuale
Rischi ambientali, naturali e antropici (DTA.AD003)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di ricerca sulle acque (IRSA)
Responsabile di progetto
COSTANTINO MASCIOPINTO
Telefono: 0805820537
E-mail: costantino.masciopinto@ba.irsa.cnr.it
Abstract
Le attività consistono nell'eseguire test di campo e rilievi idrogeologici per l'implementazione di un modello matematico per lo studio del deflusso sotterraneo nei condotti carsici e nelle fratture della formazione rocciosa che caratterizza l'acquifero della Murgia pugliese in prossimità di una cavità di nuovo rinvenimento denominata "Grotta Rotalo" (Alberobello/Monopoli, Bari).
Durante la prima fase dell'attuazione del protocollo (DGR n. 2726 del 18 dicembre 2014) l'IRSA ha svolto indagini idrogeologiche preliminari. In questa nuova fase di studio, l'IRSA dovrà predisporre un innovativo modello matematico di simulazione del deflusso in un reticolo 3D di condotti carsici o "backbones". Il modello utilizzerà i risultati delle simulazioni in 2D come input per visualizzare il percorso di traccianti nel reticolo dei condotti carsici in prossimità della Grotta Rotolo. Il modello matematico sarà calibrato in base ai risultati di prove di pompaggio e analisi isotopiche delle acque campionate. Ricerche biospeleologiche nelle acque di falda in Grotta Rotolo completeranno lo studio della qualità ambientale di un'area protetta e di notevole rilievo naturalistico e turistico.
Data inizio attività
11/12/2019
Parole chiave
Fractured karst aquifers, Field model calibration, Uncertainty of models
Ultimo aggiornamento: 06/07/2025