Progetto di ricerca

PCTO "Le nuove frontiere della microbiologia " classi 4W e 4Z IIS "G. Siani/CNR Iret Napoli a.s. 2020/2021 (DTA.AD006.138)

Area tematica

Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente

Area progettuale

Ambiente e impatti su ecosistema e salute (DTA.AD006)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri (IRET)

Responsabile di progetto

FILOMENAANNA DIGILIO
Telefono: 081 6132430
E-mail: filomenaanna.digilio@cnr.it

Abstract

Il percorso PCTO rivolto alle classi 4W e 4Z dell'IIS "G. Siani di Napoli per l'a.s.
2020/2021 ha uno sviluppo su piattaforma web, con simulazioni "in diretta" dai
laboratori da parte del tutor aziendale, di guida allo svolgimento di piccole attività da
parte dei ragazzi nelle loro abitazioni e di aiuto alla ricerca e alla lettura di articoli
scientifici su tematiche affrontate. Questo percorso introduce i principi fondamentali
della microbiologia. A partire dall'iniziale utilizzo come biofattorie, attraverso gli
estremofili fino alle nuove frontiere dell'editing molecolare con il sistema Crispr
Cas9. Verranno anche trattati i virus leggendo da letteratura scientifica ciò che si sa
del Coronavirus (Covid-19) discutendo della pandemia, dei salti di specie e delle
norme di igiene e trasmissione delle malattie. In tutti i moduli i ragazzi verranno
coinvolti in piccole attività pratiche "a distanza" e particolare attenzione sarà data alle
tecniche utilizzate per studiare i microrganismi in laboratorio.

Obiettivi

Utilizzare i concetti i principi ed i modelli delle discipline di indirizzo per interpretare
la struttura dei sistemi e le loro trasformazioni. Mostrare agli studenti come si lavora
in laboratorio con i microrganismi e come determinati microrganismi vengono
utilizzati nell'ambito delle biotecnologie, sia in laboratori di ricerca che nelle
industrie. Il percorso è stato disegnato in modo da stimolare la curiosità per il mondo
della ricerca e coinvolgere anche gli allievi meno motivati e/o con difficoltà
relazionali, al fine di ampliare il bagaglio di conoscenze e competenze da poter
spendere in futuro nel mondo del lavoro

Data inizio attività

13/01/2021

Parole chiave

PCTO, SIANI, IV W IVZ

Ultimo aggiornamento: 02/08/2025