Contratto di ricerca IBBR SS Palermo - GEA s.r.l. Settimo Milanese (MI) (DBA.AD002.386)
Area tematica
Area progettuale
Ottimizzazione dell'uso delle risorse naturali negli ecosistemi agricoli e forestali (DBA.AD002)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di Bioscienze e Biorisorse (IBBR)
Responsabile di progetto
SALVATORE GUARINO
Telefono: 0916574578
E-mail: salvatore.guarino@ibbr.cnr.it
Abstract
Sviluppo di attrattivi di origine semiochimica per il controllo ed il monitoraggio di coleotteri delle derrate alimentari
I coleotteri dannosi alle derrate alimentari arrecano gravi perdite economiche di prodotto e spingono gli operatori a trattamenti chimici con conseguenti effetti negativi in termini di residui sul prodotto e impatto ambientale. Sostanze volatili attrattive (semiochimici) possono essere usati in questo ambito come utile strumento per monitorare e catturare in modo massale coleotteri dannosi come Necrobia rufipes e Lasioderma serricorne. Obiettivo dello studio è lo screening di sostanze volatili provenienti da substrati attaccati da queste specie per delineare le sostanze volatili che maggiormente attraggono questi insetti. A tal scopo si effettueranno prove di laboratorio in olfattometro e di campo con l'utilizzo di trappole.
Data inizio attività
05/11/2020
Parole chiave
insetti delle derrate, Necrobia rufipes, semiochimici
Ultimo aggiornamento: 07/07/2025