CronXCoV-B Area Park (DIT.AD021.122)
Area tematica
Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti
Area progettuale
Matematica Applicata (DIT.AD021)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone" (IAC)
Responsabile di progetto
CHRISTINE NARDINI
Telefono: 0649937361
E-mail: christine.nardini@cnr.it
Abstract
L'infiammazione è il denominatore comune sia della silente pandemia di malattie non trasmissibili (MNT: tumori, autoimmunità; WHO Bulletin, Saha et al., 2017) che di covid-19, tra loro legate poiché l'infiammazione cronica tipica delle MNT è terreno tragicamente fertile per mortalità da covid-19.
Nell'attesa di un efficace vaccino, in fasi post-lockdown e/o preventive di nuove emergenze, la protezione dei soggetti fragili tramite l'efficientamento di terapie con dispositivi biomedicali già approvati (stimolazione ottica ed elettrica, la dose), offre un'implementazione potenzialmente molto rapida, di costo contenuto ed effetti collaterali generalmente assenti.
Grazie a stampa 3D, NGS e "network medicine" caratterizzeremo sistematicamente gli effetti di questi stimoli, riletti alla luce della funzione normalizzante del wound healing (efficacia), offrendo indicazioni operative per la prescrizione di terapia anti-infiammatoria, di rilievo amplificato nell'immediato e medio-lungo termine.
Data inizio attività
01/11/2020
Parole chiave
infiammazione, network biology, omics
Ultimo aggiornamento: 26/03/2023