Flexible Elecotrnics for low power electronics and energy generation (DFM.AD001.314)
Area tematica
Scienze fisiche e tecnologie della materia
Area progettuale
Sensori multifunzionali e dispositivi elettronici (DFM.AD001)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto per la microelettronica e microsistemi (IMM)
Responsabile di progetto
GIUSEPPINA PACE
Telefono: 0396037489
E-mail: giuseppina.pace@mdm.imm.cnr.it
Abstract
La progressiva riduzione della disponibilità di risorse non rinnovabili necessarie sia per la produzione di energia che per la fabbricazione di dispositivi elettronici avanzati, ci impone di esplorare le opportunità offerte da nuovi materiali che possano combinare diverse qualità quali l'abbondanza del materiale, la processabilità a basse temperature e con processi scalabili a basso costo, ed il basso impatto ambientale dei processi di produzione dei materiali, di fabbricazione dei dispositivi e dismaltimento. A tale scopo il progetto mira allo studio di quei materiali conduttori e semiconduttori (quali semiconduttori e conduttori organici, materiali 2D e nanomateriali) che possono essere processati in soluzione e che permettono la fabbricazione di dispositivi elettronici a basse temperature (<150°C) utilizzando metodi facilmente scalabili quale le tecniche di stampa degli inchiostri. Nello specifico, tali materiali verranno impiegati per la fabbricazione e caratterizzazione di generatori triboelettrici e transistori su substrato flessibile. Lo studio comprenderà l'indagine approfondita sulla correlazione fra composizione, proprietà strutturali, proprietà ottiche ed elettroniche.
Data inizio attività
01/01/2021
Parole chiave
triboelectric, nanogenerators, printed and flexible electronics
Ultimo aggiornamento: 25/04/2025