SIRIMAP - SIstemi di Rilevamento dell'Inquinamento MArino da Plastiche e successivo recupero-riciclo (DFM.AD005.309)
Area tematica
Scienze fisiche e tecnologie della materia
Area progettuale
Fotonica: dai processi fisici ai componenti e sistemi e relative applicazioni (DFM.AD005)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Dipartimento Scienze fisiche e tecnologie della materia
Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca
- Istituto di calcolo e reti ad alte prestazioni (ICAR)
- Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" (ISASI)
- Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali (IPCB)
- Istituto per lo studio degli impatti Antropici e Sostenibilità in ambiente marino (IAS)
Responsabile di progetto
MELANIA PATURZO
Telefono: 0818675146
E-mail: melania.paturzo@cnr.it
Abstract
Il progetto SIRIMAP si pone come principale obiettivo la realizzazione di un nuovo sistema di localizzazione in mare di macro, meso e microplastiche mediante l'impiego di piattaforme remote e di prossimità, di sistemi per il campionamento, di metodologie per la loro analisi in situ ed in laboratorio e nella messa a punto di opportune strategie di recupero e riciclo. Gli Obiettivi di SIRIMAP risultano particolarmente rilevanti per la tutela del Mar Mediterraneo, recentemente identificato come una regione di accumulo di detriti in plastica. In questo scenario SIRIMAP rappresenta una proposta strategica per l'area di specializzazione "Blue Growth", ed in linea con le direttrici di sviluppo definite a livello mondiale, europee e nazionali.
Data inizio attività
01/12/2018
Parole chiave
microplastiche, monitoraggio, identificazione
Ultimo aggiornamento: 18/01/2025