Progetto di ricerca

PROMET-H2 (DIT.AD002.150)

Area tematica

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Area progettuale

Nanotecnologie e materiali avanzati (DIT.AD002)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di tecnologie avanzate per l'energia "Nicola Giordano" (ITAE)

Responsabile di progetto

ANTONINOSALVATORE ARICO
Telefono: 090624237
E-mail: arico@itae.cnr.it

Abstract

La produzione di prodotti chimici e combustibili di alto valore come il metanolo richiede l'utilizzo di idrogeno attualmente derivato dagli idrocarburi e che comporta grandi emissioni di CO2. L'idrogeno verde prodotto dall'elettrolisi dell'acqua accoppiato a fonti rinnovabili potrebbe essere la soluzione definitiva a questo problema. L'elettrolisi dell'acqua a membrana a scambio protonico (PEMWE) è la tecnologia più adatta per questo processo grazie alla sua compattezza e flessibilità. Tuttavia, la dipendenza da catalizzatori di metalli preziosi e componenti costosi fabbricati in titanio rappresenta un serio problema per il potenziamento e la penetrazione sul mercato di questa tecnologia. Il progetto mira a sviluppare un PEMWE pressurizzato con il costo di capitale più basso mai raggiunto senza compromettere prestazioni e durata. Tale elettrolizzatore sarà accoppiato con un impianto pilota per la produzione di metanolo da CO2. Saranno sviluppate strategie di riciclaggio dei materiali e verrà realizzata una LCA approfondita e una valutazione dei costi per garantire che il nuovo PEMWE possa essere ampliato per soddisfare le esigenze dei grandi impianti industriali di metanolo.

Data inizio attività

01/04/2020

Parole chiave

Idrogeno, Elettrolizzatori di acqua con membrane a scambio protonico, Elettrocatalizzatori

Ultimo aggiornamento: 18/06/2025