Progetto di ricerca

StudioCommissionato_CRISTINO_GW-ISOMERI_Studio dell'effetto del fitocannabinoide psicotropo THC e dei suoi isomeri sul differenziamento neuronale (DCM.AD007.145)

Area tematica

Scienze chimiche e tecnologie dei materiali

Area progettuale

Chimica e materiali per la salute e le scienze della vita (DCM.AD007)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di chimica biomolecolare (ICB)

Responsabile di progetto

LUIGIA CRISTINO
Telefono: 0818675134
E-mail: luigia.cristino@icb.cnr.it

Abstract

Il processo di proliferazione e differenziamento delle cellule progenitrici in nuovi neuroni è chiamato neurogenesi. Mentre è stato descritto l'impatto dei cannabinoidi sintetici sulla neurogenesi, gli effetti di specifici fitocannabinoidi psicotropi come il THC, costituenti la droga di abuso cannabis sativa non sono ancora del tutto noti. Questo aspetto è di rilevante importanza alla luce dell'utilizzo della cannabis tra giovani adolescenti, ovvero in un'età in cui le connessioni neuronali non sono ancora del tutto definite. L'obiettivo di questo progetto è indagare l'effetto del fitocannabinoide tetraidrocannabinolo THC e dei suoi isomeri in forma cis/trans +/- sulla neuro genesi e sul differenziamento neuronale. Lo studio del sistema endo(cannabinoide) è un'attività di ricerca consolidata dell'Istituto ICB di Pozzuoli e ampiamente riconosciuta nel panorama scientifico internazionale per l'importanza dei risultati scientifici raggiunti e delle pubblicazioni scientifiche nell'ambito Biomedico e Scienze della Vita. Presso la sede ICB di Pozzuoli saranno eseguiti gli esperimenti in vitro del progetto.

Obiettivi

Mappare attraverso lo studio in microscopia confocale l'espressione dei marcatori citocitochimici del differenziamento e produzione neuronale a partire da precursori cellualri staminali Axol esistenti in commercio.

Data inizio attività

01/06/2020

Parole chiave

cervello, endocannabinoidi, invecchiamento

Ultimo aggiornamento: 06/12/2023