Progetto di ricerca

ISMAR_SDI_Sviluppo e mantenimento delle infrastrutture di ricerca, dei sistemi osservativi e di previsione, sviluppo d'infrastruttura interoperabile di gestione dati marini, divulgazione scientifica (DTA.AD004.311)

Area tematica

Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente

Area progettuale

Osservazione della Terra (DTA.AD004)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di scienze marine (ISMAR)

Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca

Responsabile di progetto

ROSALIA SANTOLERI
Telefono: +39064993446
E-mail: rosalia.santoleri@cnr.it

Abstract

Il Progetto si propone di rafforzare le infrastrutture di ricerca di ISMAR per mantenerle allo stato dell'arte e traghettarle verso il prossimo decennio.
ISMAR è storicamente un istituto a vocazione sperimentale. I dati in situ vengono acquisiti attraverso una vasta gamma di approcci osservativi, che comprendono l'acquisizione e l'analisi di dati multidisciplinari attraverso indagini costiere ed oceanografiche (con transetti ripetuti o attraverso strategie di campionamento guidate dai processi), reti/osservatori fissi di misura, sistemi rilocabili e recentemente sistemi autonomi, contribuendo significativamente al sistema osservativo marino del Mediterraneo. ISMAR contribuisce alle più importanti reti e banche dati di osservazione marina europee ed internazionali. ISMAR possiede numerosi laboratori attrezzati con strumentazione avanzata, distribuiti all'interno delle sedi territoriali che gli permettono di svolge un costante lavoro di analisi di campioni acquisiti in mare. Questo progetto

Obiettivi

mantenimento delle infrastrutture di ricerca,
mantenimento upgrade dei sistemi osservativi in situ e da satellite
mantenimento e upgrade dei sistemi di processamento dati satellitari e dei modelli di previsione,
sviluppo d'infrastruttura interoperabile di gestione dati marini

Data inizio attività

01/03/2020

Parole chiave

INTRASTRUTTURE, DATA SET, OSSERVAZIONI

Ultimo aggiornamento: 17/06/2025