PRIN 2017- LANGONE (DTA.AD001.334)
Area tematica
Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente
Area progettuale
Cambiamenti Globali e Cicli biogeochimici: dinamiche, impatti e mitigazione (DTA.AD001)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di geoscienze e georisorse (IGG)
Responsabile di progetto
ANTONIO LANGONE
Telefono: 0382985882
E-mail: antonio.langone@igg.cnr.it
Abstract
Questo progetto mira a far progredire la nostra comprensione dei Grandi Eventi Magmatici (Large Magmatic Events, LME) che rappresentano eventi eccezionali nella storia della Terra. I LME sono caratterizzati da eruzioni e intrusioni molto rapide di enormi quantità di magmi basici e sialici legati alla grande fusione del mantello e della crosta e/o alle dinamiche di accumulo del magma nella crosta terrestre. I Grandi Eventi Magmatici di solito precedono la rottura del supercontinenti e spesso sono associati a estinzioni di massa. Nonostante l'incredibile rischio elevato associato a questi eventi, alcuni aspetti molto importanti sono ancora poco noti come ad esempio: a) le condizioni di fusione del mantello, b) la messa in posto del magma all'interno della crosta, c) i meccanismi di accumulo e d) l'origine e la quantità di elementi volatili coinvolti. Il progetto sarà svolto seguendo un approccio alla microscala in-situ combinando analisi petrologiche, geochimiche, isotopiche e degli elementi volatili (H, C, F, Cl, S, gas nobili) su rocce, minerali e loro inclusioni.
Data inizio attività
05/11/2019
Parole chiave
large magmatic events
Ultimo aggiornamento: 05/08/2025