Progetto di ricerca

NANOCAN - DSCCTM (DCM.AD007.127)

Area tematica

Scienze chimiche e tecnologie dei materiali

Area progettuale

Chimica e materiali per la salute e le scienze della vita (DCM.AD007)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Dipartimento Scienze chimiche e tecnologie dei materiali

Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca

Responsabile di progetto

LUCIA SANSONE
Telefono: 0817758856
E-mail: lucia.sansone@ipcb.cnr.it

Abstract

Nell'ambito della ricerca scientifica in campo sanitario, la lotta per debellare i tumori è da considerarsi una delle sfide prioritarie da affrontare. Nel corso degli ultimi decenni, i miglioramenti delle tecniche di diagnosi e terapia, grazie al continuo sviluppo tecnologico, hanno portato a ridurre l'incidenza della malattia, ma una soluzione definitiva al problema è ancora lontana dall'essere trovata.
Al fine ultimo di dare un contributo rilevante alla lotta al cancro, questo progetto è rivolto allo sviluppo di una nuova classe di dispositivi in grado di rivoluzionare le tecniche e gli approcci attualmente utilizzati per la diagnosi e la terapia in ambito oncologico. In particolare, l'obiettivo principale riguarda lo sviluppo di piattaforme innovative per la teranostica in vivo basate su tecnologia avanzata in fibra ottica, attraverso un solo dispositivo, ottenuto mediante integrazione di diversi probe multifunzionali in fibra, ingegnerizzati per la specifica applicazione e integrati in aghi medicali. Sarà possibile avere un unico strumento capace di effettuare contemporaneamente diagnosi e terapia, ossia teranostica, in vivo, all'interno del corpo del paziente.

Data inizio attività

01/11/2018

Parole chiave

Tumore, Sensori, Seno fegato

Ultimo aggiornamento: 31/07/2025