S.M.a.R.T. _Smart Museums and Resilient Technologies (DSB.AD008.565)
Area tematica
Area progettuale
Tecnologie Applicate alle Scienze Biomediche (DSB.AD008)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto per la Ricerca e l'Innovazione Biomedica (IRIB)
Responsabile di progetto
PAOLO COLOMBO
Telefono: 0916809533
E-mail: colombo@irib.cnr.it
Abstract
S.M.a.R.T.Smart Museums and Resilient Technologies rientra nell'ambito tematico Nuove tecnologie per la tutela,conservazione e restauro del patrimonio culturale/naturale" in quanto il progetto mira a sviluppare nuove tecnologie per la tutela del patrimonio artistico indoor sviluppando sistemi basati su tecnologie IOT, sensori e sistemi di determinazione di inquinanti
(gassosi e microbiologici)che consentano di proteggere i beni museali dal degrado migliorandone lo stato di conservazione ed incrementando la fruibilità degli stessi.Il progetto tende ad introiettare compiutamente nei criteri di controllo e gestione degli spazi museali i requisiti chimico-fisico-microbiologici degli spazi museali e alla messa a punto di procedure specificatamente
mirate alla loro conservazione,fruibilità e gestione,che tengano pertanto conto della complessità delle situazioni che in quegli spazi si instaura e dei possibili conflitti fra le esigenze ambientali per la conservazione,quelle per l'esposizione e quelle per la fruizione delle opere d'arte.Il ruolo specifico di IRIB in questo progetto è quello relativo alla realizzazione di sistemi user friendly per la determinazione di muffe ed allergeni
Obiettivi
Progettazione di sistemi automatizzati per la determinazione di muffe, microorganismi e allergeni mediante tecniche di biologia molecolare
Data inizio attività
21/09/2022
Parole chiave
Biotecnologie, microorganismi, allergeni
Ultimo aggiornamento: 18/06/2025