OPTIMA - PON03PE_00155_2 - (TOP-IN Scarl) (DCM.AD007.114)
Area tematica
Scienze chimiche e tecnologie dei materiali
Area progettuale
Chimica e materiali per la salute e le scienze della vita (DCM.AD007)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Dipartimento Scienze chimiche e tecnologie dei materiali
Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca
- Istituto di biostrutture e bioimmagini (IBB)
- Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti "Eduardo Caianiello" (ISASI)
- Istituto per la microelettronica e microsistemi (IMM)
- Istituto di scienze marine (ISMAR)
- Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali (IPCB)
Responsabile di progetto
MAURIZIO PERUZZINI
Telefono: 0649937764
E-mail: direttore.dsctm@cnr.it
Abstract
il progetto di RI è promosso dalla società TOP-IN che nasce in attuazione e a valle dell'esito dell'istruttoria del MIUR nell'ambito del PON Ricerca e Competitività 2007-2013, rivolto alla creazione di nuovi Distretti ad Alta Tecnologia e/o nuove Aggregazioni Pubblico-Private. Il progetto si propone di effettuare attività di ricerca tese a dimostrare le potenzialità della tecnologia optoelettronica con particolare enfasi ai dispositivi in fibra ottica nella realizzazione di nuovi sistemi di sensori per il rilevamento di parametri di interesse in ambiente marino e per applicazioni medicali.
Obiettivi
L'obiettivo generale del seguente progetto è di sviluppare soluzioni di monitoraggio multiparametrico innovative interamente in tecnologia optoelettroniche con particolare enfasi ai dispositivi in fibra ottica per il rilevamento di parametri di interesse in ambiente marino e per applicazioni medicali l'obiettivo della presente proposta è la messa a punto di una piattaforma tecnologica interamente basata su tecnologia optoelettronica per il monitoraggio di alcuni parametri opportunamente selezionati come target del progetto per diverse applicazioni.
Data inizio attività
02/01/2016
Parole chiave
VitaminaD, Biorecettori, Fibre Ottiche
Ultimo aggiornamento: 28/05/2025