Progetto di ricerca

The 3Rs for sustainable use of natural resources in Ulaanbaatar - 3R4UB (DUS.AD023.004)

Area tematica

Scienze umane e sociali, patrimonio culturale

Area progettuale

Pianificazione, gestione e sviluppo sostenibile dei sistemi e dei territori (DUS.AD023)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo (IRISS)

Responsabile di progetto

GABRIELLA ESPOSITO
Telefono: 0812470968
E-mail: gabriella.esposito@cnr.it

Abstract

Il progetto 3R4UB si propone di attuare su scala locale un modello di gestione sostenibile dei rifiuti. Esso si basa su un'intensa collaborazione tra partner istituzionali italiani e mongoli. Partner italiani sono il CNR attraverso l'Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo (IRISS) e Metellia, società a totale capitale pubblico operante nella gestione dei servizi pubblici e dell'Igiene Ambientale. Mentre la controparte mongola è rappresentata dalla Città di Ulaan baatar con l'Urban Landscape and Waste Management Department of Mayor's office, ufficio municipale responsabile per la gestione dei rifiuti, e dal Fresh Water Resources and Nature Conservation Centre (FWRNCC), Agenzia Governativa responsabile per la tutela delle risorse naturali. Inoltre, sempre sul versante mongolo, il progetto ha il supporto e la partecipazione del Ministero dell'Ambiente, dell'Associazione delle Banche Mongola e della Camera di Commercio e dell'Industria, oltre diversi altri stakeholder della società civile e del mondo delle SME.

Obiettivi

o Elaborazione di un piano per la gestione dei rifiuti solidi urbani orientato alla riduzione, riutilizzo e riciclaggio dei rifiuti, compreso un processo di pianificazione partecipativo aperto alle parti interessate e definizione di una procedura di tariffazione per i rifiuti solidi urbani, secondo il principio "chi inquina paga".
o Programma di formazione per trasferire competenze alle PMI, ai tecnici e ai gestori dei rifiuti delle autorità locali (LAs).
o Sviluppo di strumenti finanziari utili a sostenere l'attuazione del piano di gestione dei rifiuti. Si prevede lo sviluppo di uno studio di fattibilità in collaborazione con le associazioni industriali, di categoria e con l'associazione delle banche mongole, per sostenere gli investimenti nel settore della gestione dei rifiuti dialogando con i principali fondi finanziari attivi in Asia.
o Progetto Pilota per una città verde: Un programma di educazione ai rifiuti sarà permanentemente incluso nei programmi scolastici.
o Re-funzionalizzazione dell'impianto di selezione dei rifiuti urbani, parzialmente distrutto da un incendio nel 2018, per aumentare le percentuali di raccolta differenziata.

Data inizio attività

01/01/2020

Parole chiave

Sustainable use of natural resources, Mongolia, Waste management

Ultimo aggiornamento: 28/04/2025