CONTRATTO DI RICERCA TRA CNR IFC E PRYSMIAN S.P.A. 2019 (DSB.AD008.509)
Area tematica
Area progettuale
Tecnologie Applicate alle Scienze Biomediche (DSB.AD008)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di fisiologia clinica (IFC)
Responsabile di progetto
DANIELE PANETTA
Telefono: 0503152216
E-mail: daniele.panetta@ifc.cnr.it
Abstract
Prysmian produce cavi elettrici con isolamento estruso per media ed alta tensione, Prysmian è interessata a evidenziare la presenza di inquinanti all'interno di un volume significativo dell'isolamento estruso utilizzando la macchina già sviluppata con CNR-IFC per la misura dell'isolamento in carta o PPL. Per questo Prysmian intende affidare a CNR-IFC un contratto di ricerca con i seguenti obiettivi.
Obiettivi
Obiettivo 1: Revisione della procedura di acquisizione di immagini radiografiche in linea, a partire delle indicazioni fornite dagli utilizzatori Prysmian.
In particolare, verranno semplificate le procedure di avvio strumento, compatibilmente con le funzionalità offerte dal software di terze parti attualmente utilizzato in fase di acquisizione (Hamamatsu HiPic).
Verrà proposto e realizzato un metodo per creare una corrispondenza univoca tra posizione lungo il cavo definita dall'encoder in linea, e la coordinata longitudinale delle immagini analizzate.
Obiettivo 2: Definizione e implementazione di nuove metriche quantitative per identificazione di difetti di cavi estrusi.
Sulla base del software di analisi di immagini radiografiche già realizzato da CNR-IFC nei precedenti contratti con Prysmian, si valuterà se tale algoritmo è adatto a individuare la presenza di particelle metalliche all'interno dell'isolante estruso. In caso contrario, verrà definito in collaborazione con Prysmian un diverso algoritmo di analisi. Prysmian fornirà a CNR-IFC immagini di campioni reali o realizzati ad arte contenenti difetti rilevanti, per poter verificare le prestazioni (sensibilità, specificità)
Data inizio attività
09/05/2019
Parole chiave
Definizione ed ottimizzazione software del sistema diagnostico a raggi X
Ultimo aggiornamento: 08/07/2025