Progetto di ricerca

SHEB:Bolometri superconduttori per il terahertz (DFM.AD005.232)

Area tematica

Scienze fisiche e tecnologie della materia

Area progettuale

Fotonica: dai processi fisici ai componenti e sistemi e relative applicazioni (DFM.AD005)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di fotonica e nanotecnologie (IFN)

Responsabile di progetto

GUIDO TORRIOLI
Telefono: 0641522229
E-mail: guido.torrioli@ifn.cnr.it

Abstract

Il programma SHEB si pone come obiettivo di sviluppare bolometri superconduttori per la rivelazione della radiazione elettromagnetica nel range di frequenze del THz. Questa regione dello spetrro, compresa tra 0.1 e 10 THz, è rimasta inesplorata a lungo per mancanza sia di sorgenti che di sensori. Solo ultimamente si è assistito ad una intensa attività di ricerca (sia di base che applicata) grazie allo sviluppo di nuove tecnologie che hanno permesso di colmare questo gap.

Obiettivi

Verranno realizzati bolometri basati sul principio "Hot-Electron" mediante tecnologie di micro e nano fabbricazione e di deposizione di film sottili superconduttori (Nb e NbN). Verranno investigati differenti modi di accoppiamento della radiazione con il sensore, tra cui l'impiego di strutture a metamateriali, e i dispositivi verranno caratterizati ed ottimizzati grazie all'impiego di diverse sorgenti THz (QCL, globar, ecc..).

Data inizio attività

01/01/2019

Parole chiave

Bolometer, THz, Superconductivity

Ultimo aggiornamento: 28/04/2025