Progetto di ricerca

PRINCIPI ATTIVI DA SCARTI DELLA FILIERA AGROALIMENTARE PER LA PRODUZIONE DI ALIMENTI FUNZIONALI IN UN'OTTICA DI ECONOMIA CIRCOLARE (DTA.AD006.076)

Area tematica

Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente

Area progettuale

Ambiente e impatti su ecosistema e salute (DTA.AD006)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri (IRET)

Responsabile di progetto

ANNA DISALLE
Telefono: 081613575
E-mail: anna.disalle@cnr.it

Abstract

Obiettivo del progetto è l'uso di scarti della filiera agroalimentare per l'isolamento di principi bioattivi da utilizzarsi per la produzione di alimenti funzionali in un'ottica di economia circolare. Le molecole bioattive aventi un potenziale effetto positivo sul processo di invecchiamento (quali i polifenoli) verranno utilizzate in combinazione con sistemi microstrutturati in grado di aumentarne la loro biodisponibilità per la produzione di alimenti funzionali destinati alla terza età.

Obiettivi

Il programma di ricerca industriale e sviluppo sperimentale prevedrà l'isolamento e la caratterizzazione di molecole bioattive polifenoliche da scarti della filiera agroalimentare in un'ottica di economia circolare. Tali molecole verranno veicolate da microdispositivi ecosostenibili ed ecocompatibili in grado di modularne la biodisponibilità e di migliorarne la palatabilità. L'innovazione di processo e di prodotto consentirà di sviluppare alimenti funzionali per la terza età, con ricadute rilevanti in un settore strategico per l'economia regionale, quale quello degli integratori alimentari e degli alimenti funzionali.

Data inizio attività

01/01/2019

Parole chiave

tecnologie abilitanti, molecole bioattive, economia circolare

Ultimo aggiornamento: 31/08/2025