Progetto di ricerca

CARTAGENA_Valutazione e riduzione dei rischi derivanti da prodotti chimici e organismi geneticamente modificati (DBA.AD004.161)

Area tematica

Scienze bio-agroalimentari

Area progettuale

Difesa delle produzioni e sicurezza della catena agroalimentare (DBA.AD004)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto per la BioEconomia (IBE)

Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca

Responsabile di progetto

ROSANNA MABILIA
Telefono: 0649932423
E-mail: rosanna.mabilia@cnr.it

Abstract

Programma relativo all'Accordo di collaborazione tra la Direzione per le Valutazioni e le Autorizzazioni ambientali del MATTM e il DISBA per lo svolgimento di attività di comune interesse relative all'attuazione del Protocollo di Cartagena sulla biosicurezza. Il Protocollo di Cartagena sulla biosicurezza ha come obiettivo quello di contribuire a garantire un livello adeguato di protezione per il trasferimento, la manipolazione e l'uso, indenne da pericoli, degli organismi viventi modificati risultanti dalla biotecnologia moderna, suscettibili di avere effetti sfavorevoli sulla conservazione e l'uso duraturo della diversità biologica, tenendo conto inoltre dei rischi per la salute umana, con particolare riferimento ai movimenti transfrontalieri.

Data inizio attività

01/10/2018

Parole chiave

cartagena, biosicurezza, ambiente

Ultimo aggiornamento: 10/12/2023