Progetto di ricerca

MgSafe H2020-MSCA-ITN-ETN (DSB.AD008.445)

Area tematica

Scienze biomediche

Area progettuale

Tecnologie Applicate alle Scienze Biomediche (DSB.AD008)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di fisiologia clinica (IFC)

Responsabile di progetto

LUCA MENICHETTI
Telefono: 0503152216
E-mail: luca.menichetti@ifc.cnr.it

Abstract

Il progetto si incentra sullo studio della combinazione di tecnologie di imaging per lo studio di nuovi impianti in lega di magnesio bio-riassobibili con il fine ultimo di promuovere e la garanzia della sicurezza del paziente. IFC avvierà 2 dottorati di ricerca internazionali per lo studio di questi impianti mediante tecniche di imaging altamente sofisticate (PET, US-PA, MRI) e mediante sistemi di marcatura per imaging in vivo, come di seguito specificato (Vedi all. 3):
P7: Studi biochimici e bioumorali sulla rigenerazione ossea e sul rimodellamento dopo l'impianto.
P8: Monitoraggio in vivo della reazione corporea all'impianto utilizzando una nuova sonda ottica e spettroscopia nel vicino infrarosso

Obiettivi

Il progetto si incentra sullo studio della combinazione di tecnologie di imaging per lo studio di nuovi impianti in lega di magnesio bio-riassobibili con il fine ultimo di promuovere e la garanzia della sicurezza del paziente. IFC avvierà 2 dottorati di ricerca internazionali per lo studio di questi impianti mediante tecniche di imaging altamente sofisticate (PET, US-PA, MRI) e mediante sistemi di marcatura per imaging in vivo, come di seguito specificato (Vedi all. 3):
P7: Studi biochimici e bioumorali sulla rigenerazione ossea e sul rimodellamento dopo l'impianto.
P8: Monitoraggio in vivo della reazione corporea all'impianto utilizzando una nuova sonda ottica e spettroscopia nel vicino infrarosso

Data inizio attività

01/10/2018

Parole chiave

safety, novel combination, imaging technologies

Ultimo aggiornamento: 02/08/2025