Intervento di fisica e tecnologia per la creazione di plasmi, con confinamento ad altissimo campo magnetico (IGNITOR) - Del. CIPE 07/08/2017 (DFM.AD003.261)
Area tematica
Scienze fisiche e tecnologie della materia
Area progettuale
Materiali innovativi (DFM.AD003)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Dipartimento Scienze fisiche e tecnologie della materia
Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca
- Istituto dei sistemi complessi (ISC)
- Istituto superconduttori, materiali innovativi e dispositivi (SPIN)
Responsabile di progetto
ROSARIOCORRADO SPINELLA
Telefono: 0649932424
E-mail: direttore.dsftm@cnr.it
Abstract
Il progetto IGNITOR vuole sviluppare tecnologie e competenze finalizzate alla realizzazione di un reattore sperimentale per la fusione nucleare con confinamento magnetico del plasma che si caratterizza per le dimensioni e per i costi molto ridotti.
IGNITOR si trova in una fase avanzata di progettazione e potrebbe partire la costruzione del nocciolo della macchina, essendo stati già realizzati prototipi dei suoi principali componenti. Naturalmente sono necessari studi approfonditi sulla fisica dei plasmi in quelle condizioni ( fusione stellare, ovvero lo stesso meccanismo con il quale il sole e le altre stelle producono energia attraverso un fenomeno di nucleo sintesi), e su tecnologie ancillari, quale la superconduttività che porterebbe ad aumentare il tempo di operazione della macchina.
Data inizio attività
07/08/2017
Parole chiave
Fisica dei plasmi, Superconduttività
Ultimo aggiornamento: 20/04/2025