Progetto di ricerca

SP_CMEMS-IN SITU TAC (DTA.AD007.045)

Area tematica

Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente

Area progettuale

Interoperabilità e accesso ai dati (DTA.AD007)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di scienze marine (ISMAR)

Responsabile di progetto

CARLO MANTOVANI
Telefono: 0039 0187 1788901
E-mail: carlo.mantovani@cnr.it

Abstract

In Situ TAC è una componente del Copernicus Marine Service che garantisce un accesso coerente e affidabile a una serie di dati in situ ai fini della produzione e della validazione del servizio stesso. In Situ TAC è coordinato da Ifremer (France) e raccoglie 16 Istituti europei che apportano le proprie capacità e conoscenze per fornire un servizio dati in situ rispondente ai requisiti di CMEMS.

Obiettivi

In Situ TAC ha due obiettivi principali: 1. Raccogliere dati eterogenei multi-sorgente, multipiattaforma, eseguirne il controllo di qualità e distribuirli in un formato comune (NetCDF) e in tempo reale (entro 24 ore) ai CMEMS Marine Forecasting Centres (MFC), per l'assimilazione nei loro modelli numerici di circolazione oceanica. 2. Fornire ai MFC e agli utenti prodotti riprocessati in un arco temporale di 25-50 anni in "delayed mode". Oltre ai prodotti in tempo reale, questi prodotti in "delayed mode" sono utili per la validazione dei modelli o per l'assimilazione nella rianalisi oceanica e negli studi sul clima.

Data inizio attività

01/01/2018

Parole chiave

HF radar, interoperabilità, Remote sensing

Ultimo aggiornamento: 06/07/2025