Progetto di ricerca

Progetto picoGC H2020 SME Instrument - Phase 2 - SMEInst-09 - Stimulating the innovation potential of SMEsfor a low carbon and efficient energy system (DFM.AD001.191)

Area tematica

Scienze fisiche e tecnologie della materia

Area progettuale

Sensori multifunzionali e dispositivi elettronici (DFM.AD001)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati (ISMN)

Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca

Responsabile di progetto

IVAN ELMI
Telefono: 0516399109
E-mail: elmi@bo.imm.cnr.it

Abstract

Il progetto "picoGC" prevede lo sviluppo di sistemi gascromatografici (GC) miniaturizzati basati su "core-analitici" realizzati impiegando componentistica microlavorata (MEMS).
I sistemi sviluppati dovranno essere in grado di essere impiegati per le seguenti tipologie di applicazioni: 1) calcolo del potere calorifico del gas naturale; 2) analisi quantitativa degli odorizzanti del gas naturale; 3) GC per mud logging.
Compito principale del CNR-IMM Bologna è lo sviluppo dei componenti MEMS, la realizzazione di alcuni di questi per l'assemblaggio dei primi prototipi ed il trasferimento del know-how necessario al loro utilizzo ed alla loro realizzazione verso i partner di progetto Pollution e Micronit.

Obiettivi

Il progetto PicoGC si avvarra di metodi di micro-fabbricazione e tecnologie MEMS per la realizzazione dei componenti microfluidici da svilupparsi nel progetto. Per testare l'efficacia dei componenti sviluppati verranno impiegate tecniche di caratterizzazione funzionale svolte in collaborazione con i diversi partner del progetto.

Data inizio attività

01/05/2017

Parole chiave

picogc, carbon, energy

Ultimo aggiornamento: 19/05/2025