Progetto di ricerca

RINGO Readiness of ICOS Necessities of Integrated Global Observation (DTA.AD004.148)

Area tematica

Scienze del sistema Terra e tecnologie per l'ambiente

Area progettuale

Osservazione della Terra (DTA.AD004)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di scienze marine (ISMAR)

Responsabile di progetto

ANNA LUCHETTA
Telefono: 0403756873
E-mail: a.luchetta@ts.ismar.cnr.it

Abstract

Comprendere e integrare i dati ottenuti in diverse componenti del sistema terra mare con diverse metodologie è una sfida aperta per la determinazione del budget dei flussi del carbonio a scala europea (obiettivo che si propone la RI ICOS).
Questo compito riunirà un gruppo interdisciplinare di esperti che stanno indagando sul destino finale del carbonio attraverso un ampio range di ecossistemi acquatici, che includono sistemi d'acque dolci boreali nella penisola scandinava, sistemi estuarini in Inghilterra Belgio e Galles, ed ecosistemi marini influenzati da apporti carsici nei mari dell' Europa meridionale.

Obiettivi

Sviluppo delle capacità dell'infrastruttura di ricerca (RI) europea ICOS a fornire informazioni sui flussi di gas serra ed in particolare sul trasporto del carbonio dall'ecosistema acquatico terrestre all' ecosistema marino, attraverso dati raccolti nei diversi punti di osservazione della rete ICOS con metodologie diverse. Per :
- determinare lo stato attuale dei flussi terra mare di carbonio e le metodologie associate
- identificare regioni scarsamente monitorate caratterizzate da flussi significativi o in evoluzione
- fornire una guida di futuri requisiti per il monitoraggio in continuo dei flussi acquatici di carbonio e una loro integrazione con la rete ICOS già esistente.

Data inizio attività

01/01/2017

Parole chiave

flussi aria mare CO2, ICOS RI, interazione terra mare

Ultimo aggiornamento: 06/08/2025