bioactive compounds from Olea europaea: investigation and application in food, cosmetic and pharmaceutical industry (DBA.AD005.069)
Area tematica
Area progettuale
Nuove frontiere dell'alimentazione (DBA.AD005)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto per i Sistemi Biologici (ISB)
Responsabile di progetto
DANILO CORRADINI
Telefono: 0690672254
E-mail: danilo.corradini@cnr.it
Abstract
L'attività di ricerca programmata è svolta nell'ambito del Progetto europeo MSCA-RISE- 2016 "Olive-Net", finalizzato allo studio e allo sviluppo di prodotti nutraceutici e cosmetici realizzati con composti biologicamente attivi estratti da frutti e foglie dell'olivo (Olea europaea) e dai prodotti e sottoprodotti della filiera olivicola-olearea. Partecipano al Progetto quindici unità di ricerca che operano in ambito accademico e industriale in nove diversi paesi. I composti biologicamente attivi investigati includono i secoiridoidi ed altri polifenoli, dei quali è nota la loro attività antiossidante, antinfiammatoria e antiaggregazione piastrinica. Questi prodotti saranno estratti dall'olio extra vergine di oliva e dagli scarti e sottoprodotti della coltivazione dell'olivo e dell'industria olearia. Il loro isolamento e riconoscimento sarà condotto mediante tecniche separative ad elevata efficienza recentemente sviluppate presso le Unità di ricerca che partecipano al Progetto. Il conseguimento e la disseminazione dei risultati della ricerca saranno facilitati dallo scambio di ricercatori che operano in ambito accademico e industriale nei diversi Paesi partecipanti al Progetto.
Obiettivi
Obiettivo primario di questo progetto è lo studio e lo sviluppo di prodotti nutraceutici e cosmetici innovativi, realizzati utilizzando composti biologicamente attivi estratti da prodotti e sottoprodotti della filiera olivicola-olearea, compresi i reflui del processo di molitura, di deamarizzazione delle olive da mensa e i residui di potatura dell'olivo. L'attività di ricerca condotta presso l'IMC è principalmente finalizzata a sviluppare metodi analitici innovativi per accertare il contenuto in composti biologicamente attivi, presenti in prodotti, sottoprodotti e scarti della filiera olivicola-olearea. È inoltre perseguito l'obiettivo di accrescere le conoscenze sulle trasformazioni chimiche di specifici composti biologicamente attivi (esemio, oleocantale e oleacina) che avvengono durante i processi di trasformazione e conservazione dei prodotti e sottoprodotti della filiera e/o per effetto dei metodi di estrazione. Ciò al fine di migliorare la loro stabilità chimica e conservazione dell'attività biologica, sia durante i processi di trasformazione sia in quelli di estrazione e formulazione dei prodotti nutraceutici e cosmetici.
Data inizio attività
01/01/2017
Parole chiave
Olive, Net
Ultimo aggiornamento: 05/07/2025