MPD - SPAD (DFM.AD005.162)
Area tematica
Scienze fisiche e tecnologie della materia
Area progettuale
Fotonica: dai processi fisici ai componenti e sistemi e relative applicazioni (DFM.AD005)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati (ISMN)
Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca
Responsabile di progetto
PIERA MACCAGNANI
Telefono: 0516399104
E-mail: maccagnani@bo.imm.cnr.it
Abstract
I rivelatori SPAD in silicio realizzati sono robusti, a basso costo e hanno prestazioni ottimizzate, utilizzando un processo tecnologico che potrà essere trasferito all'industria dei semiconduttori. Questi rivelatori SPAD sono messi sul mercato attraverso la spin-off che si occupa della realizzazione dell'elettronica, progettata in base all'applicazione specifica.
Obiettivi
L'attività prevede la realizzazione di rivelatori SPAD in silicio robusti, a basso costo e con prestazioni ottimizzate e allo stato dell'arte, e richiede lo sviluppo di un processo tecnologico che possa essere trasferito all'industria dei semiconduttori. I rivelatori SPAD realizzati sono forniti alla spin-off Micro Photon Devices (MPD) che si occupa della realizzazione dell'elettronica, progettata in base all'applicazione specifica richiesta dall'utente finale.
Data inizio attività
04/07/2016
Parole chiave
spad, rivelatori, mpd
Ultimo aggiornamento: 22/06/2025