SALt lowering by Urine sodium self-measurement Trial in Chronic Kidney DiseasE (DSB.AD002.040)
Area tematica
Area progettuale
Cardiovascolare (DSB.AD002)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di fisiologia clinica (IFC)
Responsabile di progetto
GIOVANNILUIGI TRIPEPI
Telefono: 0965393261
E-mail: gtripepi@ifc.cnr.it
Abstract
IL sale è un importante fattore di rischio cardiovascolare i cui effetti nell'uomo sono mediati dall'ipertensione arteriosa. Pertanto un miglior controllo della pressione arteriosa dovrebbe tradursi in una riduzione del rischio cardiovascolare. Il problema è particolarmente rilevante nei pazienti con malattia renale cronica. Nell'ambito di u trial clinico controllato e randomizzato, in 160 pazienti ipertesi e con malattia renale di vario grado, sarà indagato l'effetto dell'auto-misurazione domiciliare del sodio nelle urine sul controllo della pressione arteriosa.
Obiettivi
Nell'ambito di un trial clinico controllato e randomizzato testare l'ipotesi che l'automisurazione del sodio nelle urine si associ ad un miglio controllo della pressione arteriosa nei pazienti con malattia renale cronica di vario grado.
Data inizio attività
01/03/2014
Parole chiave
Sale, Rischio cardiovascolare, Malattia renale cronica
Ultimo aggiornamento: 28/04/2025