Progetto di ricerca

CIGS Thin Film (DIT.AD017.030)

Area tematica

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Area progettuale

Tecnologie energetiche a basse emissioni (DIT.AD017)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di Scienze e Tecnologie per l'Energia e la Mobilità Sostenibili (STEMS)

Altre strutture che collaborano al progetto di ricerca

Responsabile di progetto

RICCARDO CHIRONE
Telefono: 0817682263
E-mail: direttore@irc.cnr.it

Abstract

L'obiettivo primario di questo progetto è il trasferimento tecnologico a favore di un gruppo di imprese che operano nella regione Campania nel settore del fotovoltaico e che intendono sfruttare un nuovo processo "low-cost" per la produzione di celle solari a film sottile sviluppato dal CNR nel corso degli ultimi 5 anni.
Il nuovo processo, denominato "Low-Temperature Pulsed Electron Deposition" (LTPED), è stato validato su scala di laboratorio dal CNR-IMEM che ha dimostrato la realizzabilità di celle solari a base di Cu(InGa)Se2 (CIGS) di efficienza superiore al 18% mediante una tecnica che prevede la deposizione del CIGS ad una temperatura di 250°C (300-350°C in meno rispetto alle tecnologie alternative) in un unico step di processo.
Metoda S.p.A. intende realizzare una macchina per la produzione industriale di celle solari a base di CIGS che utilizzi il processo LTPED per depositare il CIGS su substrati in acciaio flessibile della stessa dimensione delle tradizionali celle di Silicio poli e mono-cristallino con l'obiettivo di collocarsi nella parte alta della filiera della produzione di moduli fotovoltaici.

Obiettivi

1) Sperimentare la tecnica di deposizione LTPED presso i laboratori di Metoda S.p.A. a Volla (NA) utilizzando le apparecchiature messe a punto dal CNR-IMEM
2) Studiare ciascuno step del processo di deposizione messo a punto su scala di laboratorio in funzione della implementabilità in una macchina di deposizione industriale
3) Sperimentare le soluzioni ideate per garantire riproducibilità ed efficienza del processo di deposizione su substrati di dimensione di 16x16cm
4) Fornire il feedback ai progettisti della macchina industriale sulla base dei dei risultati della sperimentazione

Data inizio attività

18/10/2013

Parole chiave

energia solare, fotovoltaico, PED

Ultimo aggiornamento: 18/04/2025