Progetto di ricerca

Progetto BIOforIU_Tecniche di analisi raman stimolato per applicazioni bio (DFM.AD005.133)

Area tematica

Scienze fisiche e tecnologie della materia

Area progettuale

Fotonica: dai processi fisici ai componenti e sistemi e relative applicazioni (DFM.AD005)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto per la microelettronica e microsistemi (IMM)

Responsabile di progetto

LUIGI SIRLETO
Telefono: 0816132348
E-mail: luigi.sirleto@cnr.it

Abstract

La nostra attività di ricerca si propone di sviluppare una serie di prototipi di procedure e di strumenti, che aumentino significativamente il potenziale di alcuni tipi importanti di microscopia. Il tipo di microscopia che si intende sviluppare è la microscopia Raman coerente (CRS).
La microscopia Raman coerente è un metodo ad elevatà sensibilità e pertanto ad alto contrasto che permette di ottenere una mappa chimica punto per punto all'interno di living cells o tessuti. Uno dei maggiori vantaggi della microscopia Raman è di permettere un contrasto chimico 'label free' evitando quindi l'utilizzo di label a dyes o fluorescenti che, in particolare per le applicazioni in 'vivo', si potrebbero rivelare tossici o in qualche modo perturbativi del sistema biologico investigato.
Negli ultimi anni vi è un rinnovato interesse per le microscopie Raman in generale ed per la spettroscopia Raman coerente in particolare. Quest'ultima è considerata come una delle spettroscopie non lineari più promettenti che consentono di realizzare imaging ad alta sensibilità e label free e di seguire la dinamica in living cell e organismi.

Data inizio attività

01/01/2017

Parole chiave

Ottica non lineare, Microscopia, Biomaging

Ultimo aggiornamento: 13/06/2025