Progetto di ricerca

MTG (DIT.AD012.032)

Area tematica

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Area progettuale

Tecnologie per l'Aerospazio e l'Osservazione della Terra (DIT.AD012)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto per le applicazioni del calcolo "Mauro Picone" (IAC)

Responsabile di progetto

ITALIA DEFEIS
Telefono: 0816132390
E-mail: I.DEFEIS@IAC.CNR.IT

Abstract

Il progetto si prefigge lo scopo di sviluppare metodi statistici per il trattamento dei dati telerilevati. In particolare: metodi di classificazione per l'analisi di immagini telerilevate e per la rilevazione di nubi, metodi di regressione spazio - temporale per migliorare l'individuazione dei profili di temperatura e costituenti chimici in atmosfera sfruttando le correlazioni tra i field of view vicini ed i tempi di acquisizione.

Obiettivi

Obiettivo del progetto e' quello di fornire il supporto matematico/statistico per le ricerche di telerilevamento.
In particolare verranno utilizzate le competenze esistenti presso l'Istituto riguardanti le metodologie statistiche per il trattamento di dati ad elevata dimensionalita' e la loro implementazione in software user-friendly.
In modo sintetico:
- Sviluppo di metodi e algoritmi statistici e computazionali avanzati per il telerilevamento;
- Implementazione del relativo software in ambiente di calcolo di alto livello quali Matlab o R e loro sviluppo per architetture sequenziali e cluster di workstations;
- Applicazione delle metodologie proposte a dati reali e confronto con fisici dell'atmosfera e ingegneri operanti in strutture italiane ed estere.

Data inizio attività

18/11/2014

Parole chiave

interferometri e radiometri geostazionari, nubi, classificazione e regressione spazio-tempor

Ultimo aggiornamento: 06/07/2025