Progetto di ricerca

Progetto TRESOL_Sistemi da vuoto per la rivelazione di fughe e per brasature ad induzione sotto vuoto (DFM.AD005.111)

Area tematica

Scienze fisiche e tecnologie della materia

Area progettuale

Fotonica: dai processi fisici ai componenti e sistemi e relative applicazioni (DFM.AD005)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto per la microelettronica e microsistemi (IMM)

Responsabile di progetto

ROBERTO RUSSO
Telefono: 0816132639
E-mail: roberto_russo@cnr.it

Abstract

Il progetto con la Ditta TRESOL prevede lo sviluppo di innovativi pannelli solari termici planari funzionanti in regime di alto vuoto ed è regolato un accordo di collaborazione triennale. La TRESOL attualmente produce i prototipi di Pannelli Solari termici sottovuoto e sta per lanciare la produzione in serie (prevista nel 2016).
La presenza dell'alto vuoto come mezzo di isolamento termico dell'assorbitore permette ti raggiungere temperature di stagnazione superiori ai 300C senza bisogno di concentrazione e quindi di sistemi di movimentazione per il tracking. Inoltre permette di utilizzare anche la luce diffusa raggiungendo efficienze di circa il 70% con il fluido a 100C e di circa il 50% con il fluido a 200C. Il progetto prevede un'attività di ricerca e sviluppo su temi che vanno dall'ottenimento e mantenimento del vuoto, a tecniche e tecnologie che permettano il miglioramento delle prestazioni energetiche dei pannelli solari sotto vuoto e/o l'abbattimento dei costi di produzione. In particolare sarà oggetto di ricerca lo studio e la realizzazione di coating come assorbitori solari selettivi.

Obiettivi

Migliorare le prestazioni e l'affidabilità riducendo al contempo i costi di produzione per i pannelli di fascia media.
Sviluppare nuove soluzioni per prodotti più performanti anche eventualmente a costi maggiori.

Data inizio attività

01/01/2016

Parole chiave

Solar Energy, High vacuum insulation, optical and thermal properties

Ultimo aggiornamento: 18/06/2025