Progetto di ricerca

Simulazione e controllo di propulsori termici per applicazioni in veicoli ibridi e griglie energetiche ibride (DIT.AD018.012)

Area tematica

Ingegneria, ICT e tecnologie per l'energia e i trasporti

Area progettuale

Veicoli a basso impatto ambientale (DIT.AD018)

Struttura responsabile del progetto di ricerca

Istituto di Scienze e Tecnologie per l'Energia e la Mobilità Sostenibili (STEMS)

Responsabile di progetto

VENIERO GIGLIO
Telefono: 0817177170
E-mail: v.giglio@im.cnr.it

Abstract

Il progetto persegue quale obiettivo l'ottimizzazione e il controllo di propulsori termici per applicazioni di i) trasporto su strada eco-sostenibili e ii) generazione di energia elettrica in impianti stazionari. In particolare per quanto riguarda il trasporto su strada, si fa riferimento ad una loro integrazione ottimizzata in veicoli ibridi di diverse configurazioni in grado di soddisfare le nuove direttive UE anti-inquinamento (EURO VI con ciclo di omologazione WLTP con RDE - Real Driving Emissions). Per quanto riguarda la seconda applicazione, il propulsore termico è impiegato come un sistema di produzione flessibile di energia elettrica in mini/micro griglie energetiche basate su fonti rinnovabili e non. Nell'ottica dell'ottimizzazione delle prestazioni dei propulsori termici, continua lo studio di alcune tecnologie di attuazione variabile delle valvole (VVA) abilitanti una gestione avanzata dei motori endotermici basata su una fasatura variabile cilindro per cilindro.

Obiettivi

- Simulazione 1D e ottimizzazione di propulsori termici alimentati con combustibili convenzionali, miscele metano-idrogeno, idrogeno, metanolo, etanolo
- Modellazione e simulazione di veicoli ibridi e veicoli elettrici per la caratterizzazione delle prestazioni su cicli di omologazione e cicli reali
- Modellistica e controllo di propulsori termici in veicoli ibridi e griglie energetiche
- Modellistica e controllo di sistemi di attuazione variabile delle valvole per motori endotermici

Data inizio attività

01/01/2016

Parole chiave

Veicoli ibridi, Griglie energetiche ibride, Componentistica avanzata per MCI

Ultimo aggiornamento: 29/04/2025