Microdispositivi ottici per fotonica a radiofrequenza e sensoristica - NUNZI CONTI (DFM.AD005.115)
Area tematica
Scienze fisiche e tecnologie della materia
Area progettuale
Fotonica: dai processi fisici ai componenti e sistemi e relative applicazioni (DFM.AD005)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di fisica applicata "Nello Carrara" (IFAC)
Responsabile di progetto
GUALTIERO NUNZI CONTI
Telefono: 0555226317
E-mail: g.nunziconti@ifac.cnr.it
Abstract
Le attività del progetto riguardano il design, la sintesi e la caratterizzazione di micro-dispositivi ottici basati sul confinamento della luce. Gran parte dell'attività si concentra sullo sviluppo della tecnologia dei micro-risonatori ottici a modi di galleria con alto fattore di qualità sia in vetri che in cristalli. Sono messe a punto le tecniche di fabbricazione di questi risonatori e vengono analizzate le loro proprietà ottiche lineari e non-lineari. Inoltre vengono studiati innovativi sistemi di accoppiamento e di integrazione. Un nuovo ambito di ricerca riguarda lo sviluppo di transduttori basati su micro-risonatori a bolla per spettroscopia fotoacustica e fototermica. Più in generale le applicazioni di questa tecnologia riguardano la realizzazione di diverse tipologie di sensori e l'implementazione di dispositivi per fotonica a radiofrequenza e di sorgenti per conversione di frequenza.
Obiettivi
In sintesi gli obiettivi principali sono:
- implementazione di sistemi integrati innovativi di accoppiamento tra guida ottica e micro-risonatore;
- sviluppo di risonatori ad altissimo fattore di qualità per la realizzazione di oscillatori optoelettronici e per lo studio di effetti non lineari ed optomeccanici;
- sviluppo di sensori basati su micro-risonatori a bolla per spettroscopia fotoacustica e fototermica.
Data inizio attività
01/01/2015
Parole chiave
risonatori, sensoristica, spettroscopia di assorbimento
Ultimo aggiornamento: 17/06/2025