fondazione Cassa di Risparmio di Puglia "Preparazione di nanoantimicrobici attraverso Laser Ablation in liquido per applicazione in imballaggi alimentari" (DFM.AD005.043)
Area tematica
Scienze fisiche e tecnologie della materia
Area progettuale
Fotonica: dai processi fisici ai componenti e sistemi e relative applicazioni (DFM.AD005)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di fotonica e nanotecnologie (IFN)
Responsabile di progetto
ANTONIO ANCONA
Telefono: 080-5442371
E-mail: antonio.ancona@ifn.cnr.it
Abstract
L'obiettivo del presente progetto consiste nell'ideazione, realizzazione e caratterizzazione analitica di imballaggi alimentari nanoantimicrobici di ultima generazione, in grado di rilasciare ioni metallici bioattivi in concentrazioni opportunamente selezionate e comunque innocue per l'organismo umano. In tale ambito, si sfrutterà la capacità unica di impulsi laser al femtosecondo di nanodisperdere tramite Laser Ablation un target solido di rame (Cu) immerso in una soluzione di Chitosano (CS) per ottenere, mediante una strategia one-pot, un nanocomposito Cu-CS omogeneamente disperso. L'UdR CNR-Istituto di Fotonica e Nanotecnologie di Bari possiede esperienza decennale nel campo dei processi laser di svariati materiali, ed in particolare nell'ablazione con sorgenti laser ad impulsi ultra-brevi finalizzata alla sintesi via laser di nanoparticelle metalliche o nanocompositi, in soluzione liquida, affrontando su base quantitativa lo studio dei meccanismi di rilascio di nanofasi di rame da materiali compositi di diversa natura.
Sulla base di tali presupposti, i colloidi preparati mediante laser ablation verranno impiegati in varie formulazioni, ove agiranno come riserve per il rilascio
Obiettivi
L'obiettivo del presente progetto consiste nell'ideazione, realizzazione e caratterizzazione analitica di imballaggi alimentari nanoantimicrobici di ultima generazione, in grado di rilasciare ioni metallici bioattivi in concentrazioni opportunamente selezionate e comunque innocue per l'organismo umano. In tale ambito, si sfrutterà la capacità unica di impulsi laser al femtosecondo di nanodisperdere tramite Laser Ablation un target solido di rame (Cu) immerso in una soluzione di Chitosano (CS) per ottenere, mediante una strategia one-pot, un nanocomposito Cu-CS omogeneamente disperso. L'UdR CNR-Istituto di Fotonica e Nanotecnologie di Bari possiede esperienza decennale nel campo dei processi laser di svariati materiali, ed in particolare nell'ablazione con sorgenti laser ad impulsi ultra-brevi finalizzata alla sintesi via laser di nanoparticelle metalliche o nanocompositi, in soluzione liquida, affrontando su base quantitativa lo studio dei meccanismi di rilascio di nanofasi di rame da materiali compositi di diversa natura.
Data inizio attività
13/07/2015
Parole chiave
laser ablation, nanoparticle, nanoantimicrobici
Ultimo aggiornamento: 26/04/2025