Solar Orbiter_ Pelizzo Addendum N. I/013/12/1 all'Accordo Attuativo della Convenzione Quadro ASi I/013/12/0 (DFM.AD005.039)
Area tematica
Scienze fisiche e tecnologie della materia
Area progettuale
Fotonica: dai processi fisici ai componenti e sistemi e relative applicazioni (DFM.AD005)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto di fotonica e nanotecnologie (IFN)
Responsabile di progetto
MARIAGUGLIELMINA PELIZZO
Telefono: 049-981 9581
E-mail: PELIZZO@DEI.UNIPD.IT
Abstract
Partecipazione alla realizzazione dello strumento METIS a bordo della missione finanziata da ESA Solar Orbiter. La missione volerà nel 2018. METIS è uno coronagrafo ultravioletto/visible dedicato all'osservazione della corona solare. Il ruolo specifico è relativo allo sviluppo e validazione dei coating ottici degli specchi e dei filtri, anche in collaborazione con l'industria. Si sono sviluppate presso i nostri laboratori le capacità di realizzare coating di Al+MgF2 tramite tecnica di e-beam evaporation. Si è realizzata una tecnica per l'incremento delle proprietà tramite annealing. Si è studiato l'effetto dell'impianto degli ioni associati al vento solare calmo nei coating stessi, in collaborazione con Helmholtz-Zentrum Dresden-Rossendorf di Dresda, ove vengono effettuati impianti alle basse energie. Le caratterizzazioni ottiche e strutturali vengono fatte presso i nostri laboratori o presso la linea BEAR del sincrotrone ELETTRA Trieste. L'attivita' di ricerca relativa al presente progetto si colloca nell'area tematica Strumentazione ottico/spettroscopica dall'infrarosso ai raggi X. come da atto costitutivo IFN, art. 2, comma 3
Obiettivi
Sviluppo di capacita' tecnologica e riconoscimento di tale realta' in ambito nazionale ed internazionale da parte dell'agenzia spaziale e dell'industria aerospazio
Realizzazione di componenti ottici performanti e validati per il coronagrafo METIS a Bordo di Bepi-Colombo.
Sviluppo di protocolli di validazione di coatings in ambienti spaziali ostili
Sviluppo di tecnologie per la realizzazione di coatings ad alte prestazioni
Studio degli effetti di impianto ionico su materiali e film sottili
Data inizio attività
06/07/2015
Parole chiave
coatings, ion implantation, solar wind
Ultimo aggiornamento: 21/04/2025