NanoEmbrace (DFM.AD003.064)
Area tematica
Scienze fisiche e tecnologie della materia
Area progettuale
Materiali innovativi (DFM.AD003)Struttura responsabile del progetto di ricerca
Istituto per la microelettronica e microsistemi (IMM)
Responsabile di progetto
FAUSTINO MARTELLI
Telefono: 0645488708
E-mail: faustino.martelli@cnr.it
Abstract
L'attività coincide col programma che IMM-Roma svolge nell'ambito del progetto.
Si tratta di crescere nanofili di silicio, anche su substrati flessibili senza l'utilizzo di oro quale seme per la crescita. Oltre alla crescita, in questa attività si svolgono, o si svolgeranno, attività di caratterizzazione quali SEM, fotoluminescenza, Raman. Infine, si cercherà di realizzare qualche prototipo di dispositivo su substrati plastici.
Obiettivi
Gli obiettivi del progetto coincidono di fatto con gli scopi esposti sopra nei temi di ricerca. Oltre a obiettivi di conoscenza scientifica, il progetto NanoEmbrace è finanziato anche per obiettivi di formazione. In questo caso l'obiettivo è lo svolgimento di una tesi di dottorato di ricerca da parte della persona assunta con i fondi del progetto stesso (Lin Tian).
Data inizio attività
01/01/2013
Parole chiave
Nanofili, caratterizzazione, dispositivi
Ultimo aggiornamento: 30/04/2025