21/07/2025
Domenica 20 luglio, nel tardo pomeriggio, il professore Edoardo Boncinelli si è spento a seguito del peggioramento irreversibile di una lunga malattia: la comunità del Consiglio nazionale delle ricerche lo ricorda con affetto.
Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Firenze con una tesi sperimentale in elettronica quantistica con relatore il Prof. Toraldo di Francia, approda nel 1968 all’Istituto Internazionale di Genetica e Biofisica del Cnr, oggi Istituto di genetica e biofisica "A Buzzati-Traverso" (Cnr-Igb), prima come borsista, poi dal 1971 come ricercatore fino al 1992 quando nel ruolo di Dirigente di Ricerca si trasferisce a Milano presso l’Istituto San Raffaele dove dirige il laboratorio di Biologia Molecolare dello Sviluppo.
Tra i numerosi incarichi e onorificenze ricevute, a Napoli ha svolto una intensa attività didattica, che lo ha visto Professore di diversi corsi universitari, tra cui quello in Genetica di Popolazioni e poi presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia quello in Genetica Umana; è stato poi Direttore della Scuola Internazionale Superiore degli Studi Avanzati di Trieste (SISSA), Professore presso la Facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Nominato membro EMBO nel 1988, riceve nel 2005 proprio dall’EMBO l’Awards per la Comunicazione nelle Scienze della Vita; nel 2016 gli viene conferita dall’Università di Palermo la Laurea Magistrale honoris causa in Scienze Filosofiche.
Antonio Simeone, Direttore ff del Cnr-Igb ricorda che: “Per chi lo ha conosciuto e soprattutto per chi ha lavorato con lui, la scomparsa di Edoardo Boncinelli crea un profondo vuoto. Era un affabulatore dotato di una cultura vastissima che si nutriva di una grande conoscenza della biologia ma anche della filosofia, della psicologia e della cultura classica, che usò per alimentare non solo la sua attività scientifica ma anche il suo genio letterario e la sua enorme e naturale capacità divulgativa. Il contributo alla ricerca e la passione che la alimentava rappresentano un’eredità unica che si aggiunge a tutte quelle che ci ha lasciato e per le quali siamo orgogliosi ed al contempo tristi per la sua scomparsa”.
Responsabile Unità Ufficio stampa:
Emanuele Guerrini
emanuele.guerrini@cnr.it
ufficiostampa@cnr.it
06 4993 3383