News

Da Taggalo, spot con 'ricevuta di ritorno'

25/01/2013

Brochure' Metrics digital out-of-home'
Brochure' Metrics digital out-of-home'

Taggalo, spinoff dell’Ino-Cnr, annuncia l’avvio di una partnership commerciale con il produttore italiano di totem e display Fida: nasce il primo totem digitale al mondo in grado di certificare il passaggio effettivo di uno spot pubblicitario nel settore del ‘digital-out-of-home’ (cioè la cartellonistica digitale presente in luoghi pubblici quali stazioni, aeroporti, centri commerciali eccetera).

La novità sarà presentata nel corso di Ise 2013 (Integrated system Europe), la fiera più prestigiosa nel settore della system integration in programma a fine gennaio ad Amsterdam.

“Il proof-of-delivery, ovvero la certificazione che lo spot trasmesso sia effettivamente stato visualizzato su uno schermo Lcd, è un riscontro di fondamentale importanza per tutti quei soggetti commerciali che pianificano le proprie campagne pubblicitarie sugli schermi dei circuiti ‘digital-out-of-home’ e che vogliono essere certi che lo spazio acquistato  venga effettivamente riempito”, dice Luca Nestola, Ceo e presidente di Taggalo. Si tratta di un segmento di mercato molto importante: “Solo negli Usa vengono spesi oltre 4 miliardi di dollari l’anno per questa forma di ‘advertising’, che ha mostrato una crescita annua inferiore solo all'online video e al mobile advertising. Chi opera in questo mercato ha un’esigenza crescente di ‘misurabilità’, come già accade per il web ed il mobile, ed è questo che Taggalo intende soddisfare”, sottolinea  Nestola.

La tecnologia messa a punto dai ricercatori prevede l’utilizzo di Taggalo Sensor™, un sensore che ‘riconosce’ lo spot ogni volta che questo viene visualizzato sullo schermo e invia in modalità wireless i dati acquisiti ad un server remoto, Taggalo Platform™, in grado di aggregare in pochi secondi la moltitudine di dati ricevuta dai sensori distribuiti geograficamente, e di renderli disponibili in tempo reale attraverso una interfaccia di visual analytics.

“Taggalo Sensors™ e Taggalo Platform™ rappresentano la prima soluzione al mondo per il 'proof-of-accountability' al livello dello schermo”,spiega ancora Luca Nestola. “Siamo molto entusiasti dei risultati ottenuti, in quanto siamo riusciti a concentrare un elevato contenuto tecnologico in un dispositivo contenuto sia nelle dimensioni (solo 4mmx4mm) sia nei costi,  e ad erogare un servizio ad elevato valore aggiunto a costi molto competitivi. Tuttavia, questo è solo il primo passo:  grazie all’ampio know-how in ottica applicata e ‘image processing’ proprio dell’Ino-Cnr di Lecce, stiamo mettendo a punto una nuova versione di Taggalo Sensor™, che integrerà, sempre in dimensioni ridottissime, anche una microcamera in grado di rilevare in tempo reale quante persone stanno guardando lo schermo, il loro livello di attenzione e la loro espressività. Una innovativa ‘metrica dell’audience pubblicitaria’ che arricchirà Taggalo Platform™”.

Il risultato del team di Taggalo è stato reso possibile anche grazie alle efficaci politiche di sostegno all’innovazione promosse dalla Regione Puglia:  “I ‘vaucher ILO’ a favore delle imprese spin-off pugliesi promossi dall’Assessorato allo sviluppo economico tramite l’Agenzia regionale per la tecnologia e l’innovazione (Arti Puglia) hanno permesso una notevole accelerazione verso lo sviluppo del prodotto ‘ready-to-market’”, aggiungono Cosimo Distante e Pierluigi Carcagnì di Ino-Cnr.

Taggalo Sensor™ e Taggalo Platform™ sono al momento in Beta testing sui totem digitali di Fida sul network italiano 'Centostazioni' (ferrovie regionali) e saranno disponibili sul mercato integrati nei totem e nei display Fida a partire da maggio 2013: “Integrando in esclusiva questa tecnologia siamo in grado di arricchire la nostra attuale offerta per il segmento tailor made e di differenziarci dalla concorrenza con un posizionamento unico sul mercato per i network digital-out-of-home con business model basato sulla raccolta pubblicitaria” ha affermato il Ceo di Fida Simone Quadrio.

Per informazioni: Cosimo Distante, Istituto nazionale di ottica del Cnr di Lecce (Ino-Cnr), tel. +39 0832 321816, email: cosimo.distante@cnr.it

Immagini: