30/07/2025
Alberto Riminucci, ricercatore dell’Istituto per lo studio dei materiali nanostrutturati (Cnr-Ismn), è stato selezionato come Fulbright Visiting Scholar per l’anno accademico 2025/2026 nell’ambito del prestigioso programma promosso dalla Commissione Fulbright Italia (#FulbrightCommission)
La borsa supporterà un periodo di attività scientifica presso il National Institute of Standards and Technology (NIST), negli Stati Uniti, dove il dott. Riminucci collaborerà con il gruppo Alternative Computing Group, coordinato da Mark Stiles. Il progetto di ricerca si concentra sullo sviluppo di approcci spintronici innovativi per l’implementazione di architetture neuromorfiche, una frontiera interdisciplinare che integra fisica dello stato solido, scienza dei materiali e intelligenza artificiale (#Spintronic #NeuromorphicComputing).
Il Programma Fulbright, attivo in Italia dal 1948, è tra i più longevi e prestigiosi strumenti di cooperazione accademica bilaterale. Da allora ha coinvolto quasi 14.000 studiosi italiani e statunitensi, promuovendo la mobilità scientifica e culturale tra i due paesi. Oggi fornisce circa 100 borse di studio l’anno per attività di studio, insegnamento e ricerca, con un equilibrio tra discipline STEM e scienze umane.
Nel corso degli anni, il Programma Fulbright ha sostenuto figure di spicco della cultura e della scienza, tra cui gli ex premier italiani Giuliano Amato e Lamberto Dini, i giuristi Antonio e Sabino Cassese, Umberto Eco, Marcello Pera, Gio Giugni, Gianfranco Pasquino, Pierluigi Petrobelli, Lorenzo Bini Smaghi, Corrado Passera e Margherita Hack, insignita della medaglia d’oro Fulbright. Tra gli alumni si annoverano anche otto Premi Nobel (tra cui Roberto Giacconi, Carlo Rubbia, Franco Modigliani, Emilio Segrè) e numerosi leader nei settori accademico, scientifico e industriale.
Ci congratuliamo per questo importante riconoscimento, che conferma l’eccellenza della ricerca portata avanti dal Cnr-Ismn nei settori dei materiali avanzati e delle tecnologie emergenti.
Per informazioni:
Alberto Riminucci
Cnr-Ismn
alberto.riminucci@cnr.it
Roberta Ribera, Cnr-Ismn, email: roberta.ribera@cnr.it