Istituto di analisi dei sistemi ed informatica "Antonio Ruberti" (IASI)

Focus

SWIM (SWItchMiner)

2017
Negli ultimi due decenni le scienze biologiche hanno subito una trasformazione radicale grazie allo sviluppo di nuove tecnologie per la ricerca che hanno prodotto un'autentica esplosione nella quantità di dati a disposizione. Basti pensare alle moderne tecniche di sequenziamento genomico che hanno reso il sequenziamento del genoma umano, di diversi organismi animali e vegetali, e di molti microrganismi, più semplice, meno costoso e più affidabile, con enormi benefici per la diagnosi e la cura ...

OTTIMIZZAZIONE SENZA USO DI DERIVATE

2013
Questo focus è dedicato ai metodi numeri per la soluzione di problemi di ottimizzazione per cui le derivate del primo ordine delle funzioni che definiscono il problema non sono disponibili. La libreria è disponibile all'indirizzo web http://www.dis.uniroma1.it/~lucidi/DFL. Tutti i metodi che sono stati sviluppati sono disponibili per il download gratuito entro i termini della licenza GNU GPL. L'amministratore della libreria è Giampaolo Liuzzi (giampaolo.liuzzi@iasi.cnr.it). Attualmente i ...

Ottimizzazione di rete in un organismo unicellulare

2012
Alcuni studi sperimentali hanno dimostrato che la muffa Physarum polycephalum, una muffa mucillaginosa di colore giallastro che si nutre di spore e batteri, è in grado di compiere attività sorprendenti per un organismo così semplice, come trovare il cammino più corto in un labirinto. Da questi esperimenti e dal modello matematico da essi ricavato, i ricercatori dello IASI hanno sviluppato una rigorosa analisi matematica che conferma come il processo seguito dalla Physarum sia un perfetto ...