11/12/2024
La Presidente del Consiglio nazionale delle ricerche Maria Chiara Carrozza esprime il suo cordoglio per la scomparsa del professor Giancarlo Prati, ingegnere elettronico già preside della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Parma, studioso che ha dato un significativo impulso allo sviluppo delle telecomunicazioni e della fotonica, deceduto all’età di 78 anni.
“Ho avuto modo di apprezzare le grandi qualità di Prati negli anni in cui ho ricoperto l’incarico di Rettrice della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, città che ci ha visto entrambi laureati: era, infatti, il 2011 quando ha assunto la direzione dell’Istituto di Tecnologie della Comunicazione, dell’Informazione e della Percezione (TeCIP), evoluzione del Centro di Eccellenza per l'Ingegneria dell'Informazione, della Comunicazione e della Percezione da lui stesso promosso e fondato già nel 2000. Ma la sua attività pionieristica inizia ancora prima, con l’avvio del Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni alla metà degli anni ‘90, ancora oggi punto di riferimento nazionale per la ricerca e la formazione nel settore dell’ICT”.
Tra i numerosi altri incarichi svolti da Prati, Carrozza ricorda il suo impegno anche in seno al Cnr: “Tra il 1976 e il 1986 ebbe un incarico da ricercatore presso l’allora Centro di Studio per i Metodi e i Dispositivi di Radiotrasmissione di Pisa. Successivamente, fu eletto membro della Commissione di fattibilità dell’Ente per il Progetto Finalizzato “Fotonica”: esperienze che testimoniano la sua grande competenza, unita a una visione lungimirante”.