28/10/2022
La presidente del Cnr Maria Chiara Carrozza è tra le firmatarie dell'appello promosso da Fondazione Bellisario per affermare la necessità di una nuova governance della pace, con particolare riferimento alla situazione di conflitto in Ucraina.
L'appello chiede un maggiore coinvolgimento di leader donne, con esperienza negoziale, capaci di "imporre" le ragioni di un cessate il fuoco, per chiedere con forza di invertire la rotta e prendere in mano le redini di una pace possibile, necessaria e duratura.
Il documento riprende la definizione dell'Onu, secondo la quale le donne peacekeepers rappresentano la "chiave per la pace": dal Bangladesh alla Repubblica centrafricana, dalla Georgia al Libano gli esempi recenti in cui la leadership femminile ha contribuito alla pace sono molteplici; e l’esperienza insegna che quando negli spazi di negoziazione ci sono anche leader donne, si instaura un clima di reciproca fiducia che può cambiare in positivo le dinamiche delle trattative.
Prima firmataria dell'appello è Lella Golfo, presidente Fondazione Marisa Bellisario. Seguono le firme di: Paola Angeletti (Chief Operating Officer Intesa Sanpaolo), Lucia Annunziata (giornalista Rai), Stefania Battistini (inviata di guerra Tg1), Margherita Boniver (già Ministro della Repubblica), Maria Chiara Carrozza (presidente Cnr), Floriana Cerniglia (docente di Economia Politica, Università Cattolica del Sacro Cuore), Maria Di Freda (già Direttore del Teatro alla Scala), Mariella Enoc (presidente Ospedale Pediatrico Bambino Gesù), Elsa Fornero (docente Università di Torino, già Ministra del Lavoro e delle politiche Sociali), Enrica Giorgetti (direttore Generale Farmindustria), Iryna Glebova (vicedirettrice Museo di arte Occidentale e Orientale di Odessa), Maria Cristina Gribaudi (presidente Fondazione Musei Civici di Venezia), Patrizia Grieco (presidente Banca Monte dei Paschi di Siena), Barbara Jatta (direttore Musei Vaticani), Lorenza Lei (pro Rettore vicario Università eCampus), Francesca Mariotti (direttore generale Confindustria), Giustina Mistrello Destro (vicepresidente Fondazione per la Ricerca Biomedica Avanzata), Gina Nieri (direttore divisione Affari Istituzionali, Legali e Analisi Strategiche Mediaset), Antonella Polimeni (Rettrice Sapienza Università di Roma) Livia Pomodoro (pPresidente Accademia Belle Arti di Brera), Paola Profeta (docente Scienza delle finanze, Università Bocconi), Stefania Proietti (Sindaco di Assisi), Patrizia Ravaioli (presidente Donne Leader in Sanità), Elisabetta Ripa (direttore Enel X Way), Anna Maria Tarantola (presidente Fondazione Centesimus Annus pro Pontifice), Silvia Vaccarezza (giornalista Rai)
Per informazioni:
Presidenza Cnr
presidenza@cnr.it
Vedi anche: