30/05/2022
«Noi abbiamo fatto un conto che sulla base delle proposte che abbiamo presentato, potremmo avere con il Pnrr circa 350-400 ricercatori in più. Il problema è se li troviamo, perché mancano profili scientifici e tecnici in Italia, mancano laureati per affrontare questa sfida». Lo ha affermato Maria Chiara Carrozza, presidente Cnr, intervenendo al Forum organizzato da Bruno Vespa nella Masseria Li Reni di Manduria (Taranto).
«C'è anche un problema di riconnettere – ha precisato - l'Università al mondo dell’innovazione. È un problema di stimolare i nostri giovani ad avere queste opportunità e poi è un problema di flessibilità. Perché i nostri ricercatori vanno all'estero? In Italia c'è un problema di ambiente che non è favorevole, bisogna abbattere le gerarchie e riformare il nostro sistema, lasciare liberi i giovani di crescere e farli entrare anche nelle fasce più alte».
Per informazioni:
Per informazioni:
presidenza@cnr.it